giovedì 17 febbraio 2011



陰   陽
Il lato in ombra della collina (ying)
ed
il lato soleggiato della collina (yang)

Questo semplice e misterioso simbolo dietro la sua disarmante bidimensionalità nasconde (ma forse sarebbe meglio dire rivela) un’ incredibile profondità di significati.
Trasmette una sensazione di movimento  dove, in una vorticosa danza,  lo Yin rincorre lo Yang e viceversa . La sua eleganza porta ordine ed armonia nell’incalzante caos dell’esistenza . L’energia che sprigiona è il motore dell’universo: è un cuore che pulsa è la straordinaria energia che si nasconde nella massa  è la vita che contempla la morte ed è la morte che partorisce la vita.
Il Taijitu  太極insegna a distinguere senza separare poiché l’uno non può esistere senza l’altro,  ma l’uno e l’atro non sono che i due estremi di una cosa sola. L’oscurità emana lo spazio dove abita la luce e la luce emana lo spazio dove abita l’oscurità.